Logo
Stampa questa pagina
L’anno del cibo italiano: il patrimonio immateriale enogastronomico

L’anno del cibo italiano: il patrimonio immateriale enogastronomico

9:00 Registrazione
 
9:30 Saluti istituzionali
Antonio Bartolini, Assessore Istruzione e Università, Regione Umbria
Claudia Mazzeschi, Direttore Dipartimento Fissuf, Università di Perugia
Aurora Raniolo, Segretario Regionale MiBAC Umbria
Marica Mercalli, Soprintendente Soprintendenza A.B.A.P Umbria
 
Coordina
Cristina Papa, Presidente Fondazione Angelo Celli per una cultura della salute
 
10.00 Il Geoportale della cultura alimentare nella promozione dell'eccellenza italiana
Leandro Ventura, Direttore Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia
Angelo Boscarino, Consigliere delegato BIA, Beni Immateriali e Archivistici
Stefania Baldinotti, Funzionario Istituto centrale per la Demoetnoantropologia
 
11:00 Pausa Caffè
 
11:30 I patrimoni alimentari della Regione Umbria
Giancarlo Baronti, Università di Perugia
Bernardino Sperandio, Sindaco di Trevi
Massimiliano Brilli, Presidente Parco 3A
Giovanni Pizza, Direttore scuola di specializzazione beni DEA, FISSUF Università di Perugia
Ciro Becchetti, Direttore regionale Agricoltura Regione Umbria
 
13:00 Pausa pranzo
 
14:30 Voci e video dei protagonisti della cultura del cibo in Umbria Proiezione di video etnografici
 
Coordina
Alexander Koensler, FISSUF Università di Perugia
 
Discussant
Matteo Bartolini, Presidente regionale CIA Umbria
Luciano Giacchè, CEDRAV
 
17:00 Conclusione lavori
Fernanda Cecchini, Assessore Agricoltura e Cultura Regione Umbria

  • Data: 12 dicembre 2018
  • Sede: Palazzo Donini
  • Luogo: Perugia
© 2014-2018 Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia
Piazza Guglielmo Marconi 10 - 00144 Roma - ITALY
Tel: (39) 06 5926148 - Fax: (39) 06 5911848
Mail: ic-d@beniculturali.it - PEC: mbac-ic-d@mailcert.beniculturali.it