
Armi da fuoco e da taglio
Dai tempi più remoti fino all'alto Medioevo l'uomo ha usato indifferentemente le stesse armi come mezzo di offesa-difesa personale e come mezzo per procacciarsi il cibo. Una attenta disamina tecnica delle singole armi mostra sufficientemente che queste possono essere efficaci sia contro gli esseri umani sia contro gli animali terrestri e marini. «L'arma da guerra del contadino o del soldato, in epoca medievale, è sempre un arnese da lavoro o di uso rustico adattato alle necessità del combattimento;..il medesimo coltello, la falce o la ronca si raddrizzano per la guerra sull'incudine del fabbro del villaggio, come la spada usata in…
Leggi tutto...