Menu
Ti trovi qui:Attività»Eventi»Articoli filtrati per data: Dicembre 2013

Articoli filtrati per data: Dicembre 2013

1982. Sringar

SRINGAR. Una mostra dell'Air India di costumi indiani. 78p.
Mostra: Roma, Museo Nazionale delle Arti e tradizioni Popolari (20 Dicembre 1982 - 31 Gennaio 1983)

Leggi tutto...

1982. Ceramica popolare del Lazio

CERAMICA POPOLARE DEL LAZIO. A cura di E. Silvestrini. Roma. Quasar. 1982. 330p.

Ceramica popolare

Il volume raccoglie i risultati di un lavoro volto a individuare nel Lazio i resti dell'attività ceramistica, che è testimoniata nel Museo da una raccolta di circa cinquecento oggetti. Partendo dallo studio di questa collezione, si sono ripercorsi gli itinerari dei ricercatori che l'avevano riunita per figurare nella grande Mostra del 1911, per mettere a confronto i materiali di cui è costituita con quanto di questo settore artigianale sopravvive nel territorio.
Mostra: Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari (dicembre 1982 - aprile 1983)

Leggi tutto...

1981. Ludus Carnelevarii

LUDUS CARNELEVARII. Il carnevale a Roma dal sec. XII al sec. XVI. Premoli B., Collana Documenti e ricerche del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Roma. G. Guidotti. 264p.

Ludus

Mostra: Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari 1981

Leggi tutto...

1981. Mal di luna

MAL DI LUNA. Lunatici, folli, indemoniati nella tradizione popolare. A cura di F. Troncarelli, M.P. Saci. 22p.
Mostra: Roma, Museo Nazionale delle Arti e tradizioni Popolari (5-30 giugno 1981)

Leggi tutto...

1980. Quelle figlie quelle spose

QUELLE FIGLIE QUELLE SPOSE. Il culto delle anime purganti a Napoli. Ciambelli P., Guiotto P., Collana Documenti e ricerche del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Roma. De Luca. 280p.

Quelle figlie

Il libro illustra i risultati di una ricerca sul campo sul culto delle Anime del Purgatorio, condotta a Napoli da Patrizia Ciambelli e documentata dalle immagini di Paolo Guiotto. Ogni lunedi centinaia di persone, provenienti dai vari quartieri cittadini e dalla provincia si recano nei cimiteri sotterranei di alcune chiese per compiere un viaggio simbolico nel mondo infero. Appartengono alle classi più povere e portano in offerta fiori, lumini, denaro, piccoli oggetti: in cambio chiedono grazie e protezione alle Anime del Purgatorio.
Mostra: Roma, Palazzo Braschi 1981

Leggi tutto...

1980. Memoria di una festa

MEMORIA DI UNA FESTA. Vallepietra nelle fotografie di Luciano Morpurgo. Testi di A.M. Di Nola, O. Grossi. Presentazione di J. Recupero. Roma. Quasar. 125p.

Memoria di una festa

Il volume, edito sotto gli auspici del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, propone attraverso le immagini colte dall'obiettivo di Luciano Morpurgo i momenti più significativi del pellegrinaggio al Santuario della santissima Trinità di Vallepietra. Si tratta di un materiale documentario di eccezionale valore che registra un fenomeno di vita popolare nella sua immediatezza e oggettività.
Mostra: Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari 1980

Leggi tutto...
Orario ICPI
Dal lunedi al venerdi
9.00-17.00
Metro Linea B (EUR Fermi) Bus 30 Express, 170, 671, 703, 707, 714, 762, 765, 791
Amministrazione
trasparente

banner amm tra small

Servizio VI
Tutela del patrimonio
DEA e immateriale

logo ministero

Geoportale della
Cultura Alimentare
geoportale
Seguici su
facebook   twitter
Insta   youtube
logomucivexportsmall
amuseonazatp