Menu
Ti trovi qui:Attività»Pubblicazioni»1956-1996»1996. Nelle Indie di quaggiù

1996. Nelle Indie di quaggiù

Faeta F., NELLE INDIE DI QUAGGIU'. Fotografie 1970-1995. Con i contributi di L. M. Lombardi Satriani e M. Miraglia. Milano. Jaca Book. 200p.

Nelle Indie di quaggiù

Immagini in bianco e nero di alta qualità formale e di interesse scientifico scattate da Francesco Faeta. Le fotografie illustrano aspetti della realtà sociale ed etnologica del sud d'Italia. Con l'espressione le Indie di quaggiù, alla fine del Cinquecento, i missionari Gesuiti indicavano remoti universi contadini sparsi per ogni dove in Italia, in particolare nel Mezzogiorno, nei quali più urgeva, a loro dire, l'impegno di evangelizzazione.
Mostra: Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari (24 gennaio - 23 febbraio 1997)

Torna in alto
Orario ICPI
Dal lunedi al venerdi
9.00-17.00
Metro Linea B (EUR Fermi) Bus 30 Express, 170, 671, 703, 707, 714, 762, 765, 791
Amministrazione
trasparente

banner amm tra small

Servizio VI
Tutela del patrimonio
DEA e immateriale

logo ministero

Geoportale della
Cultura Alimentare
geoportale
Seguici su
facebook   twitter
Insta   youtube
logomucivexportsmall
amuseonazatp