Menu
Ti trovi qui:Attività»Eventi»Articoli filtrati per data: Dicembre 2013

Articoli filtrati per data: Dicembre 2013

1978. Gli eretici dell'Assunta

GLI ERETICI DELL'ASSUNTA. Russo M., Prefazione di J. Recupero. Collana Documenti e ricerche del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Roma. De Luca. 59p.

Gli eretici

Marialba Russo ha fissato in questa serie di immagini i riti settennali dell'Assunta di Guardia Sanframondi, con i suoi occhi di attenta fotografa che ha dedicato alla ricerca folklorica anni d'intenso lavoro.
Mostra: Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari 1978

Leggi tutto...

1978. Oreficeria popolare italiana

OREFICERIA POPOLARE ITALIANA E COSTUMI REGIONALI DEL '700. A cura di G. Borella e G. J. Recupero. Dicastero musei e cultura Città di Lugano - Comune di Lugano. 110 p.
Mostra: Lugano, Villa Malpensata (2 luglio - 15 agosto 1978)

Leggi tutto...

1977. Le arti per via

LE ARTI PER VIA. INCISIONI DI GIUSEPPE MITELLI E GAETANO ZOMPINI. A cura di B. Premoli. Roma. De Luca. 34p.
Mostra: Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari 1977-1978

Leggi tutto...

1977. Carnevale si chiama Vincenzo

CARNEVALE SI CHIAMAVA VINCENZO. De Simone R., Rossi A. Introduzione di J. Recupero. Prefazione di I. Margoni. Collana Documenti e ricerche del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Roma. De Luca. 1977. 715 p.

Carnevale

Il volume nasce da una importante ricerca condotta in Campania dall'antropologa Annabella Rossi e dall'etnomusicologo Roberto De Simone, con la collaborazione di Marialba Russo, Paolo Apolito, Enzo Bassano, Gilberto Marzano e il gruppo di ricerche antropologiche dell'Università di Salerno.
Introduzione (J. Recupero) - p. VII; Premessa (I. Margoni) - p. XIII; II cambiamento provvisorio (A. Rossi) - p. 1; II gesto somatico ritualizzato (R. De Simone) - p. 20; II ciclo invernale (A. Rossi) - p. 56; S. Antonio Abate (A. Rossi) - p. 61: Le danze processionali (R. De Simone) - p. 80; La canzone di Zeza ( R. De Simone ) - p. 99; Le rappresentazioni dei Mesi (P. Apolito) - p. 114; L'espulsione del male (A. Rossi) - p. 140; La lamentazione funebre per Carnevale (R. De Simone) - p. 152; Pulcinella (R. De Simone) - p. 183; II travestimento da donna e altre maschere (A. Rossi) - p. 209; Appendice prima: Note di contestualizzazione (P. Apolito) - p. 225; Appendice seconda: Descrizione dei rituali di Carnevale (gruppo di ricerca antropologica) - p. 254; Appendice terza: Testi inediti (a cura di E. Bassano) - p. 303; Appendice quarta: Antropologia e Computer (G. Marzano) - p. 411; Tabulati - p. 435; Illustrazioni - p. 505; Indice dei nomi - p. 705; Indice degli argomenti - p. 707

Leggi tutto...

1956-1974. Pubblicazioni

1956. IL MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI. GUIDA. P. Toschi, Terni.

1960. SPETTACOLO IN PIAZZA. (Presentazione di T. Tentori). Roma.

1960. ARTE POPOLARE RUSSA. T. Tentori, J. Recupero e V. Goriainov (a cura di). Roma, Grafica. 40pp.

1960. BULGARIA: 2500 ANNI DI ARTE. A cura di T. Tentori e J. Recupero. Roma, Grafica. 30pp. Catalogo della mostra di arte bulgara organizzata dal Comitato di amicizia e di relazioni culturali con l'estero di Sofia in collaborazione con il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari.

1962. RELIQUIE VIVENTI DEL DRAMMA SACRO IN LUCANIA: la processione dei Misteri a Barile del Vulture. A cura di E. Cervellino. 44pp. Roma: Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari - Cava dei Tirreni.: Di Mauro. 44 pp. Pubblicato in occasione della mostra allestita al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, 15 aprile-15 maggio 1962.

1964. ARTE POPOLARE BULGARA DEL RODOPE. Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, Roma, Gennaio-Febbraio 1964. Roma: Istituto Grafico Tiberino di Stefano De Luca. 16pp.

1964. UNGHERIA. Mostra di ceramica, oreficeria. 17 pp.

1964. ARTE D'AMERICA E DI SPAGNA. Mostra di pittura attuale. 10pp.

1968. EX VOTO CALABRESI. A. Rossi.146pp.

1969. UMBERTO MOGGIOLI 1886-1919. Mostra organizzata a Trento, Palazzo Pretorio, settembre-ottobre 1969. Roma, Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, dicembre, Temi, 1969. 54pp.

1969. GINO PANCHERI 1905-1943. Mostra. Trento, Temi. 32 pp.

1973. CALABRIA 1908-1910. La ricerca etnografica di Raffaele Corso. L. Lombardi Satriani, A. Rossi, Roma, De Luca. 165pp.

1973. IMMAGINI DELLA MADONNA DELL'ARCO. Roma, De Luca. 30pp.

1972 IL PRESEPIO POPOLARE ITALIANO. A cura di A. e F. Perolini. Roma, De Luca, 1972. 68pp.

1974. OGGETTI DI CORNO INCISO. A cura di E. Silvestrini, C. Peluso. Roma, De Luca, 64pp.

Leggi tutto...
Orario ICPI
Dal lunedi al venerdi
9.00-17.00
Metro Linea B (EUR Fermi) Bus 30 Express, 170, 671, 703, 707, 714, 762, 765, 791
Amministrazione
trasparente

banner amm tra small

Servizio VI
Tutela del patrimonio
DEA e immateriale

logo ministero

Geoportale della
Cultura Alimentare
geoportale
Seguici su
facebook   twitter
Insta   youtube
logomucivexportsmall
amuseonazatp